Acquisto di macchinari e attrezzature per l’implementazione della
funzione di Test sui materiali e Sviluppo della capacità di auto-apprendimento delle macchine
Iniziativa realizzata nell’ambito dell’Asse III – Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese / Obiettivo Nascita e consolidamento delle micro, piccole e medie imprese/ Azione III.3.a.1.1 – Interventi di supporto alla nascita di nuove imprese attraverso incentivi diretti, offerta di servizi, interventi di micro-finanza
Grycle Srl
Importo del progetto: € 141.530,00 – Agevolazione concessa: € 70.765,00
Descrizione progetto: Grycle Srl è nata per sviluppare un progetto innovativo, che ha visto il deposito di un brevetto di invenzione internazionale, di una tecnologia meccatronica che riproduce, in scala ridotta rispetto alle convenzionali dimensioni degli impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani, un processo completo di riduzione volumetrica e separazione intelligente e automatizzata dei rifiuti.
L’obiettivo di Grycle è quello di evolvere tale tecnologia attraverso step prototipali funzionali all’implementazione della capacità di riconoscere e separare automaticamente un numero crescente di materiali, rendendo la tecnologia capace di scalare verticalmente, ovvero integrare la capacità di gestire letture multiple e simultanee tramite uno strato di middleware, hardware e software, in grado di moltiplicare la capacità di “ingestion” (volume trattato nell’unità di tempo) del macchinario.
Infine, l’integrazione tra R&D e funzioni di test e campionamento permetterà l’evoluzione “by design” del modulo di Intelligenza Artificiale, già integrato nella tecnologia. Tale aspetto doterà il macchinario della capacità di riconoscere automaticamente nuovi tipi di materiali, in modalità di auto-apprendimento (deep learning tramite grandi campionature di esemplari del nuovo materiale da poter riconoscere). Il modulo di AI ha l’obiettivo di realizzare macchinari che vadano oltre il concetto di obsolescenza, in grado di trattare categorie progressivamente sempre più ampie di rifiuti indifferenziati.